Per poter ridelineare uno stemma, rispettandone le forme, gli smalti (colori) ed i metalli, ci si avvale di opere che riportano, oltre alla blasonatura (descrizione araldica dello stemma), la rappresentazione grafica dello stesso al tratteggio, o meglio ancora, rappresentati con il metodo “Pietrasanta”. Diconsi tratteggi, quelle linee o punti che contrassegnano gli smalti ed i metalli nelle stampe, nei disegni e sui marmi. E’ difficile precisare l’epoca in cui si fece conoscere un trovato per l’arte araldica così utile, dacché senza introdurre nell’arme cifre o segni che ne potevano cangiare la configurazione e falsarne l’esattezza, questi tratteggi servono a far distinguere al primo sguardo tutta la disposizione degli smalti e dei metalli di uno stemma, ed anzi, lo rendono più elegante colle loro diverse sfumature. La maggior parte degli araldisti, sono d’accordo a riferirne autore Silvestro Pietrasanta, essendo egli stato il primo trattatista celebre e più conosciuto che si servì dei tratteggi nel suo libro “Tesserae gentilitiae” stampato nell’anno 1638. Ancor oggi, tutti gli stemmi al tratto si definiscono “rappresentati con il metodo Pietrasanta”. Andiamo a rappresentare qui di seguito i metalli e gli smalti principali.
ARALDICA
L’oro simbolo del sole, in araldica significa: fede clemenza, giustizia, felicità e amore. Graficamente si rappresenta con dei puntini. L’altro smalto, l’argento, si lascia su fondo bianco
ARALDICA
In araldica l’argento è il secondo metallo dell’Arme, dopo l’oro. Come l’oro rappresenta fra i pianeti il sole, così l’argento rappresenta la Luna.
ARALDICA
L’azzurro è il colore turchino che richiama il cielo ed il mare. In araldica significa: devozione, fedeltà, ricchezza. Graficamente si rappresenta con delle linee poste orizzontalmente
ARALDICA In araldica il rosso è il più stimato dei colori e significa: amore ardente verso Dio, nobiltà cospicua e coraggio. Graficamente si rappresenta con delle linee poste verticalmente
ARALDICA Il verde richiama la terra verdeggiante, in araldica significa: amore, amicizia, onore e vittoria. Graficamente si rappresenta con delle linee diagonali dalla destra alla sinistra dello scudo
ARALDICA Il Porpora in Araldica rappresenta la terra che fiorisce per la purità della sua luce e significa. Graficamente si rappresenta con delle linee diagonali dalla sinistra alla destra dello scudo
ARALDICA Il nero è il meno nobile dei colori, rassomigliante alle tenebre, mentre gli altri più si accostano alla luce. Il nero simboleggia: fermezza, costanza, vittoria saviezza, prudenza, onestà, fede.
ARALDICA Vaio è un termine utilizzato in araldica per indicare la pelliccia araldica di quattro file di pezze accampanate ed alternate di argento e di azzurro. Il vaio conta tanto metallo quanto colore.
ARALDICA
Ermellino è questo un piccolo animale dal pelo bianchissimo e prezioso e dalla coda nera. Sulla sua pelle si dispongono simmetricamente le code nere così come si usava un tempo foderare i mantelli.
In ottemperanza alla normativa Europea "GDPR", informiamo che questo sito Utilizza cookie statistici e non di profilazione. - Accetto - Leggere Informativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.