Per garantire la sicurezza di navigazione degli utenti, il sito all’indirizzo https://archivioaraldico.it utilizza il protocollo per la comunicazione sicura attraverso la rete Internet denominato HTTPS “Hyper Text Transfer Protocol” TLS “Transport Layer Security” crittografazione a 256bit”.
Il funzionamento del sito https://archivioaraldico.it comporta l’utilizzo di sistemi informatici e procedure software (Cookies) che acquisiscono alcuni dati personali inerenti la navigazione web, la cui trasmissione è indispensabile per il buon funzionamento del sito.
I “cookies” utilizzati dal sito https://archivioaraldico.it sono solo di fine statistico, NON raccolgono nessun dato personale della persona che sta visitando le pagine, ma si limitano a registrare l’indirizzo IP – Orario di entrata e uscita dal sito https://archivioaraldico.it, quindi, la permanenza sulle pagine che compongono il sito https://archivioaraldico.it
E’ però doveroso far presente che, l’indirizzo IP, essendo questo univoco, può permettere di identificare il computer collegato alla rete internet in quel preciso istante, ma questo può essere effettuato solo dagli enti preposti per determinati controlli (es. Guardia di Finanza – Polizia Postale ecc. ecc.)
Gli altri parametri raccolti, quali: il sistema operativo utilizzato dall’utente; la risoluzione del monitor, vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito https://archivioaraldico.it per agevolarne la navigazione.
Richieste di informazioni a noi volontariamente inviate dall’utente tramite i moduli predisposti nel sito https://archivioaraldico.it, verranno definitivamente eliminati dopo l’elaborazione e l’invio delle risposte ai quesiti che ci sono stati volontariamente posti dall’utente, pertanto, il trattamento dei dati dell’utente è necessario per poter espletare il servizio richiesto.