L’Araldica la scienza degli araldi, l’arte che compone le bizzarre divisioni dello scudo (stemma), immagina esseri fantastici, scruta nella mitologia, nella storia, nell’archeologia, nelle matematiche, nelle scienze fisiche, nel costume dei popoli per trarne figure ed insegne, traccia con segni emblematici sugli stemmi delle famiglie, delle città e delle nazioni, le vicende, i titoli e le particolarità di esse, mediante un mezzo conosciuto da tutti i popoli; il simbolo, questo potente ausiliario della storia.
Quale nazione vorrà rinnegare l’araldica, se questa con la sua muta epopea ne canta le gesta?
Quale famiglia oserà disprezzare l’araldica se essa le parla continuamente dei suoi antichi avi?
Quale storico potrà schernire l’araldica se per essa trova lumi e rimonta i secoli?
A chi ride o non crede a questa scienza, voglio dire una sola cosa: studiatela, ma studiatela davvero, con pazienza, con volontà, approfonditevi in essa per quanto è in voi, e quando non sarete più affatto profani ad essa, negate l’utilità sua e la rinnegherò anch’io.
Il Direttore dell’Archivio Storico Araldico Italiano – co. Bruno Ronco
In ottemperanza alla normativa Europea "GDPR", informiamo che questo sito Utilizza cookie statistici e non di profilazione. - Accetto - Leggere Informativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.